Fate attenzione agli angeli

 847523712_932261e93f

Durante l’Avvento gli angeli scendono come gocce di pioggia

approfittando dello smercio nei souk, ci mescoliamo alla folla
nascondendo nelle pupille il fiammeggiare insistente di luci natalizie.

Con aria diffidente completiamo l’ispezione dai rivenditori, e rifiutiamo con una smorfia l’acquisto:

– Non era l’angelo che cercavo.

L’angelo giusto deve avere un sentore di invisibile, se e’ modellato nell’argilla.

In tutti i casi, possedere un certo tono di insostenibilità, un candore di zucchero filato, il potere del soffio.

Qualche frangia di immenso nelle sopracciglia, se fu sorpreso a suonare la tromba.

Ma se cade semplice, a piombo, da un filo, allora,

e’ bene che trattenga nella veste una vertigine da danzatrice.

I boccoli non devono essere eccessivamente sistemati ad arte, ma
neppure arruffati o ruvidi, non si tratta mica di Pippi calzelunghe:

e’ un angelo!

Da qualche tempo sono entrati in commercio le potenze piu’ grandi,
gli Arcangeli nei quattro colori – e non nei sei.

Ne ho visto uno in lunga veste di taffetta’, aveva il volto di una mater dolcissima.

Quell’altro in argento tiene lo sguardo cieco: ti consiglierei per il tuo bene di non chiedergli troppo.

Uno degli Arcangeli ha le vesti dorate ed i polsini di pizzo di Venezia:
cosi’ maestoso, per essere una bambola di porcellana; non adatto all’uso dei bambini.

Abbiamo trovato l’altro giorno angeli di poco prezzo, adatti allo scopo, poco curati nei dettagli, fissati in frammenti di cristallo:
la distrazione dell’artigiano nell’abbozzarli
mantenne la condizione d’ineffabilità;

quella certa incuria della loro costruzione permise, probabilmente,
la permanenza del mistero.

 

SPORE POETICHE

parole germinanti e versi seminali prodotti da Alessandro Chiesurin

libroguerriero

se non brucia un po'... che libro è?

Cultura Oltre

Rivista culturale on line

larosainpiu

LIT-TLE blog di Salvatore Sblando - since 2007

la Dimora del Tempo sospeso

non potendo cantare il mondo che lo escluse / Reb Stein cominciò a leggerlo nel canto

Poetarum Silva

- Nie wieder Zensur in der Kunst -

Temporais

letteratura e altre strade

Comequando

Diario di Resistenza

Acompassforbooks

una bussola per libri

Vita da Museo

Vedo mostre, leggo libri, ascolto musica, lavoro in un museo

L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale

L'uomo abita l'ombra delle parole, la giostra dell'ombra delle parole. Un "animale metafisico" lo ha definito Albert Caraco: un ente che dà luce al mondo attraverso le parole. Tra la parola e la luce cade l'ombra che le permette di splendere. Il Logos, infatti, è la struttura fondamentale, la lente di ingrandimento con la quale l'uomo legge l'universo.

TELEGRAPH AVENUE - LIBRI E RECENSIONI

"La letteratura e la poesia riescono a farmi sentire umano" David Foster Wallace

marcellocomitini

il disinganno prima dell'illusione

Holonomikon

Ai margini del caos, sul bordo dell'infinito

l'eta' della innocenza

blog sulla comunicazione

Non temerai altro male

Blog dell'Associazione Culturale "Luigi Bernardi"

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

Lei era grande, buona, generosa, fedele, si chiamava Raissa, era la mia cara grande amica, di Pier Carlo Lava

Il sasso nello stagno di AnGre

insistenze poetico-artistiche per (ri)connettere Cultura & Persona a cura di Angela Greco AnGre

isabelladami

artistica-mente

Il Blog

“Raccontare, scrivere, argomentare: tentativi ragionati di comunicare e condividere.”

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

JustAnotherPoint

Cerca nascondigli, ritrova taccuini, ha la testa fra le nuvole e il naso nei libri.

libri, consigli e pensieri

da libreria Atlantide, i nostri commenti sul mondo dei libri: recensioni, appuntamenti e curiosità

Paolo Valesio

A Plurilingual Site for Creativity and Criticism