Il sole conquista la mia casa, la trasforma in un biplano.
Non trova resistenze. Verde rosso e nero in geometrie arabeggianti
(vecchia coperta della prozia)
Fiori viola sul balcone (abbarbicàti)
Giallino e bianco: margheritine immerse nella latta.
Pasolini in formato cd (audio) recita garbatamente solo per me Le ceneri di Gramsci.
Alzo il volume mentre lavo i piatti, dopo sposto i libri dappertutto, in un ordine le cui coordinate conosco solo io.
Accumulo fotocopie. Tengo puliti passaggi inventati di canne fumarie di un caminetto che non esiste.
Non posso rischiare che si smorzi il fuoco.
Ignoro la bambina.
Perché non scelgo. Vivo nel non volere del tramontato dopoguerra: amando/il mondo che odio- nella sua miseria sprezzante e perso-per un oscuro scandalo della coscienza.
1991. Compitavo quel libretto, vecchia edizione Einaudi, a Torre Sant’Andrea in una giornata perfetta come un anello.
A Sant’Andrea accanto a una pizzeria con il porticato coperto di foglie di palma la scogliera traforata si allunga verso il mare.
Le case vecchie dei pescatori hanno porticine chiuse con grossi chiavistelli.
Le spiaggette preparano gradualmente l’immersione nella gran vasca dell’Adriatico.
Gli alberi bassi delle pinete sono Eumenidi, la compensazione di tutto il chiaro della sabbia.
“Le foglie dei sambuchi, che sulle rogge/sbucano dai caldi e tondi rami/tra le reti sanguigne, tra le logge/giallognole e ranciate dei friulani/venchi, allineati in spoglie prospettive/contro gli spogli crinali montani/o in dolci curve lungo le festive chine delle prodaie. . .”
Parole che creano un’ alchimia che incanta lo sguardo
Bellissimo scritto!
Adriana
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Adriana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
la canna fumaria del caminetto inesistente, che tieni pulita affinchè il fuoco non si spenga, è quella attraverso cui passa la memoria, il Pasolini compitato allora e riascoltato ora.
ml
(bello ritrovare qui il termine abbarbicato che mi piace molto)
"Mi piace""Mi piace"
Che attraverso i pur mille cambiamenti non mi smentisca, e non tradisca i maestri 🙂
grazie m.l.
"Mi piace""Mi piace"
bello, scorre come un film di colori e parole e ogni cosa accompagna l’altra
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per saper leggere con empatia 🙂
"Mi piace""Mi piace"