L’anima ha preso questo corpo, allora: guardo il viso allo specchio come se fosse un abito che ho infilato. Mi piace, nè troppo bello nè brutto,
adatto a questa incarnazione.
Flessibile, adatto a molti tipi di avventura.
Occhi profondi, un mare di terminazioni nervose: che incarico gravoso. Lo accettai, allora.
Avrai tutto: ma con molta fatica.
Vivrai come un mendicante. Anche se potresti avere di più.
L’anima è precisa come un ordigno, non sbaglia. Ne sa parecchio, di questa vita e delle precedenti. ma noi ci trasciniamo per le vie del mondo storditi come dopo avere fumato molte boccate di oppio dal narghilè.
Non ci ricordiamo, non sappiamo: inciampiamo senza bisogno di ciottoli o di complicità; ci rialziamo strisciando, o grazie a una mano esitante tesa verso tutta questa inanità.
A volte cadiamo per dare modo a quella mano di sentirsi importante.
Nel labirinto degli spazzoloni ci contaminiamo, ci sporchiamo del sangue delle altre anime.
Un gioco straordinario.
Stanchi, ci ripariamo dietro qualche angolo, ma la forza della vita ci viene a cercare, prima o poi.
Ridendo.
Rantolando, a volte.
L’amore. Gli sguardi, gli abbracci, la comprensione di parole profonde come pozzi.
Il tradimento, una fitta lancinante nelle ossa che governa anche il pensiero: balbetta tutto di noi.
Ci sporchiamo, ci smussiamo, merce sbattuta dentro il macero della catena di montaggio dell’esistenza.
Ci purifichiamo.
Tutto di me se ne va, nel setaccio.
Non morirò così come sono nata. Ti sfido, nuvolaglia.
Come mi piace, tutto questo. Mi ostino a uscire dai ripari e mi espongo a insolazioni.
La bellezza di ogni momento.
Che rischio, aprire gli argini.
straordinario.
non mi interessa se parti da teorie di reincarnazione che non condivido se non nella fantasia della scrittura (risorgeremo sassi, ho scritto una volta!). Trovo straordinaria la tua narrazione di vita partendo da una visuale così particolare (guardo il viso allo specchio come fosse un abito che ho infilato…adatto a questa incarnazione). Seguendoti ho visto l’inciampo, la mano tesa, lo stordimento dell’oppio, la contaminazione bella di altre anime e soprattutto ho visto la (tua) gioia nel vivere tutto questo.
bello, bello
ml
(sarà che ho bevuto molto a cena e dopocena ma quell’immagine in movimento della ragazzina in riva al mare mi dà il capogiro!)
"Mi piace""Mi piace"
Sarà che hai bevuto a cena e dopocena ma ti consiglio di rifarlo spesso, perchè entri ancora meglio nella scrittura, se è possibile 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un sorriso da sobrio
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona