Gli dei sono sempre al lavoro, a marchiare i destini sui polsi, le stelle sulla fronte.
Gran sferragliare di motori, pistoni.
Una fucina perpetua, Nettuno sbuffa, magnifico, sudato e irato.
Tutte le luci accese.
Mentre i lavoranti forgiano i corpi, tessono capelli in una nuvola di coloranti arcani, odore acuto di trementina, gli dei filosofi stazionano in grandi salotti, piano rialzato, chini sopra grandi plastici al profumo di vecchi sigari e di stuoia indiana.
Quelli di sopra sono dei assai sensibili ma anche sbrigativi.
La lente di ingrandimento è spianata, in azione perpetua fra i simulacri di uomini stesi nelle loro custodie, separate braccia da braccia, pronti al decollo.
E’ tutto un gran sprimacciare di giacchette, di piccoli nasi.
Si lamentano fra loro i Superni da secoli, non hanno tempo di riflettere a fondo su ogni sorte registrata con timbro d’argento nella nuca dei manufatti preziosi.
E quelli che tornano indietro, a ciclo finito, son portati d’urgenza nella grande sala delle piccole sfere colorate.
Il sotterraneo.
Qualcuno soppesa ogni storia, ogni racconto è ripetuto per allargare le trame, gli elastici, i bottoni.
Le statuette di terracotta son diventate voci.
Ritorna indietro: replay.
Raccontami tutto con calma, c’è tempo.
Ogni voce si sente dentro un arazzo, come nelle tessere, nel disegno nei colori di un abbraccio infinito.
splendido, ho visto le immagini: è la sceneggiatura di un film di fantascienza la tua, ma di quella “filosofico-esistenziale”, affascinante e profonda nelle domande
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie cara per la tua lettura attenta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Con le tue parole, così sagge e universali…
un viaggio nell’esistenza
Viaggio che grazie a questo scritto diventa ancor di più affascinante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei davvero una lettrice attenta, grazie cara 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che curioso viaggio, che visione particolare la tua nel mondo degli dei. Una visione tra il mistico e il beffardo in cui trascini il lettore fino a che anche lui finisce per crederci 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché forse vorrebbe un pochino crederci 🙂 🙂 🙂
per noi mistici la vita è parecchio più fragrante
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona