Martedì 16 ottobre ore 17.30
Biblioteca San Matteo degli Armeni
via Monteripido, 2 – Perugia
dialogherò con la Dott.ssa Rosella De Leonibus
Psicologa e Psicoterapeuta
Leggerà Stelio Alvino, lettore progetto Leggi Per Me della Biblioteca San Matteo degli Armeni
Domenica 28 ottobre ore 18.30
Calderara di Reno (Bologna)
I libri nelle case. Cena e reading
A casa di Vania
Letture di Lorena Nanni
Sabato 10 novembre ore 15
Libreria Booklet Nonantola (Modena)
in dialogo con Giulia Sacchi ed Emanuela Vecchi
Via Longarone 7/9
Reading con Angelo Spiga (chitarra) e Giulia Sacchi
Giovedì 15 novembre alle ore 18.00
Apertura straordinaria della Libreria Trame in via Goito 3/C a Bologna
in occasione del Festival “LA VIOLENZA ILLUSTRATA
A cura della Libreria Trame e della Casa delle Donne
Presentazione con Deborah Casale, Casa delle Donne per non subire violenza
“Diventato invisibile, seduto tutto tranquillo sul tappeto davanti il televisore, poteva sembrare, agli occhi di chi dava le condoglianze, un bambino piccolissimo, incapace di comprendere a fondo i nessi logici fra le frasi sussurrate ai suoi genitori, il significato del commentare mesto sullo spartito della storia della malattia del nonno, con i dettagli clinici e crudeli del caso. Filippo giaceva immobile come una pietra, su quel tappeto, come una bottiglia di vino riempita fino all’orlo da un imbuto che non smetteva di lavorare. Non si muoveva, non piangeva.”
Da “Tre pomeriggi e due sere”, “Incredibili vite nascoste nei libri”, Patrizia Caffiero
Giovedì 22 novembre ore 18
Associazione We4family – sede – Via F.lli Aldo e Bruno Zanetti, 1/A Anzola dell’Emilia
E’ morto il nonno. Come lo comunico al mio bambino?
Lettura da “Tre pomeriggi e due sere”
Dialogo fra Patrizia Caffiero, autrice del libro e la Dott.ssa Giovanna Bruzzi, esperta di letteratura e pedagogia.
Seguirà dibattito