Fino a dieci anni fa leggevo tutto quello che incontravo come se mi investisse la piena.
Provengo da un’infanzia e da un’adolescenza bulimica di libri.
Con transfert dolorosi: mi capitò a quattordici anni di rimanere impigliata ne Il nome della rosa; e a circa vent’anni nella trilogia La Fondazione di Asimov, da cui non riuscivo più a emergere.
Ci sono stati amori maturi, graduali, resistenti per la donne-opere Oriana Fallaci, Anais Nin, Karen Blixen; per la Zimmer Bradley; per fidanzati virtuali (loro non lo sanno, però): per Pasolini, il mio fattore; per Stephen King, per Henry James Paul Auster, Truman Capote.
Da adolescente per G. Garcia Marquez. Mi mozzò il fiato la trilogia di Pullman. Possessione della Byatt mi prese a tradimento, durante un giro innocente nella Feltrinelli di Piazza Ravegnana.
I sintomi che provo però, mentre leggevo e leggo, per fortuna, restano: tachicardia, euforia e pura, elementare, acquosa felicità, che a volte mi fa smettere di leggere e mi fa lasciare la pagina a metà per un po’, per riprendermi.
Adesso mi capita di rado di provare il forte istinto di predare l’intera opera di un nuovo autore appena incontrato.
Se questo succede, la casa cambia, e mi trasformo.
Spengo la radio o tv per leggerlo in silenzio.
Chiudo bene le tende e abbasso le serrande.
Mi metto comoda, tolgo le scarpe.
Un amore del genere è esclusivo.
Sta accadendo. Adesso.
Mah come ti capisco!!!
"Mi piace""Mi piace"
gioie e dolori, croce e delizia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte mi chiedo cosa sarebbe la mia vita senza la lettura?
Ho la grande fortuna( io lo chiamo un dono celestiale) di insegnare a leggere ogni volta che vivo con i “piccoli artisti” di sei anni.
E ogni volta mi emoziono particolarmente e mi rende felice!
un abbraccio
Adriana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero sono loro i maestri. A sei anni ne sanno più di noi, noi abbiamo dimenticato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A me capita con qualche autrice/autore, per il resto cavalco l’onda dell’interesse e della curiosità 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi sembra una buona cosa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo è 🙂
"Mi piace""Mi piace"